TullnerbeckenAd est della provincia è situato il capoluogo della Bassa Austria, St. Pölten, famoso soprattutto per le sue bellezze architettoniche. In questa località, edifici sacri in stile barocco si alternano armoniosamente con l'architettura contemporanea del nuovo quartiere amministrativo, sede degli uffici della regione. La fascia centrale delle tre province della Bassa Austria adagiate sulle rive del Danubio è apprezzata anche per gli stupendi paesaggi, la città romanica di Traismauer e gli splendidi scenari estivi di Tulln, Stockerau e Kroneuburg. Gli ampi prati sulle rive del bel fiume blu, gli edifici storici e tutta una serie di bellezze vi attendono in questa zona. I lunghi sentieri per escursionisti e appassionati delle due ruote fanno la gioia dei più sportivi. 2000 anni fa qui sorgeva un castello romano, proprio sulle rive del Danubio. Secondo la leggenda dei Nibelunghi, Crimilde incontrò Attila proprio a Tulln. In seguito, la cittadina fu anche residenza della casa Babenberger. Il famoso “Karner” e la chiesa parrocchiale d'epoca romanica sono i monumenti rimasti oggi a testimonianza del passato. La Tulln moderna, nota soprattutto come sede d'importanti fiere, è un'attraente città commerciale con numerose proposte ricreative, ma che sa essere delicata e poetica: non a caso, è chiamata anche “città delle rose”.

|