cliccare per tornare alle Homepage  
viaggiaustria.com viaggiaustria.com viaggiaustria.com
 
Suchen

Il lago di Ossiach

Gioco, divertimento e cultura sono gli ingredienti tipici della vacanza trascorsa nella zona del lago di Ossiach.
Il parco dei divertimenti “Erlebnisbad Ossiach”, per esempio, è dotato di scivoli acquatici lunghi 93 m, con tante cunette mozzafiato, dove i più temerari raggiungono la velocità di 20 km orari. Oltre agli scivoli il parco ha anche campi da beach volley, pallamano e pallacanestro, piste di inline-skating, divertenti aree gioco per bambini, un grande pontile, un trampolino e un iceberg gonfiabile (alto 4,5 m!), che può essere scalato da 3 versanti. E il quarto? Beh, il quarto è un fantastico scivolo per un tuffo ristoratore nelle acque del lago.

Inoltre il lago di Ossiach vi offre sentieri per passeggiate intorno al lago e sulle montagne, spiagge, scuola di vela, noleggio barche, pesca, tennis, equitazione a Ossiach, bowling, piscina coperta, suana, massaggi, serate poplari, show di scinautico, musica nei ristoranti come anche escursioni in alta montagna e verso posti culturali.

Il monastero di Ossiach, edificato nell’XI sec. e sfarzosamente arricchito secondo il gusto rocaille dell’epoca barocca, si trova sulle rive dell’omonimo lago, nel cuore dello spettacolare panorama montano della Carinzia, la regione più meridionale dell’Austria. In questo luogo dalle romantiche atmosfere ha preso il via nel 1969 l’“Estate carinziana“, che ora è annoverata tra le manifestazioni musicali austriache più importanti. Dal 1972 la “seconda patria” del festival è Villach, la città che più delle altre nella regione si distingue per lo spiccato carattere mediterraneo. Le molteplici manifestazioni vi daranno anche spunti interessanti per visitare altre località della Carinzia.

Il leitmotiv del festival è la musica sacra, ma non mancano corsi e iniziative per e con i bambini. Grande attenzione è rivolta al dialogo, sempre aperto, tra compositori, interpreti e pubblico, che viene incentivato anche grazie a numerose iniziative presentate nell’ambito della divulgazione artistica.