Valle di Lavanttal Quando arriva l’inverno, le possenti sagome delle montagne che incorniciano la valle di Lavanttal risplendono di una luce policroma. Gli incantevoli paesaggi e gli sperduti sentieri innevati sono un’alternativa alle molteplici attività sportive offerte da questa regione a vocazione turistica. Le giornate passate sugli sci da discesa o da fondo, sullo snowboard o sullo slittino e i momenti di sosta negli accoglienti rifugi vi lasceranno un ricordo vivido e indelebile.
Tra lo Steinberg e Pontnig, nel Kaltenwinkelgraben, si trova il mulino Duller: tra il 1991 e il 1992 si è realizzato un percorso culturale e nell’ambito di questo progetto il mulino è stato restaurato e reso nuovamente funzionante. Oggi i visitatori possono macinare il grano o semplicemente assistere al lavoro del mugnaio. Chi soffre di dolori reumatici potrà provare a Bad St. Leonhard l’efficacia della straordinaria forza rigenerante delle sorgenti sulfuree!

|