cliccare per tornare alle Homepage  
viaggiaustria.com viaggiaustria.com viaggiaustria.com
 
Suchen

Zona meridionale di Wachau

Questa regione, favorita da un clima gradevole, è popolata da millenni. A testimonianza della sua lunga storia si trovano reperti straordinariamente significativi. Il mercato di Aggsbach, menzionato per la prima volta nei documenti storici nell'830 d. C., è una municipalità dal 1441. In uno dei periodi interglaciali risiedevano qui i cacciatori di mammut, che 25.000 anni fa hanno creato la famosissima "Venere di Willendorf", la più antica statuetta, completa e finita, legata alla fertilità femminile.
Numerosi monumenti risalenti ai periodi romanico, gotico, rinascimentale e barocco si sono conservati in questa zona nel corso dei secoli. Uno dei più imponenti esempi dell'architettura barocca è l'abbazia di Melk, che risale a oltre 900 anni fa. Ma l'arte sacra è ben rappresentata nella regione anche da altre abbazie, chiese, basiliche e certosa.

Melk funge da centro spirituale e culturale della regione da oltre 1000 anni. Le sale imperiali, in cui hanno soggiornato l'imperatore Carlo VI e Maria Teresa, papa Pio VI e Napoleone, accolgono oggi una mostra permanente che, con pezzi selezionati provenienti dalla camera dei tesori, dall'archivio e dalla biblioteca dell'abbazia, illustra le tappe fondamentali della storia del chiostro e del suo presente.



 

pixelquelle.de