MurauLa regione boschiva di Murau, dove si respira la “migliore aria di tutta l'Austria”, fa da sfondo a un viaggio nel tempo nell'affascinante mondo del legname: partendo dallo Steirischen Holzmuseum (Museo del legno della Stiria) di St. Ruprecht ob Murau e percorrendo la Steirische Holzstrasse (la via del legno) fino a Murau, la città del legno, ai laboratori degli scultori e alle innovative falegnamerie, si toccano tutte le fasi di vita di questa preziosa materia prima. Nel suo programma estivo, invece, il Parco Naturale Grebenzen è il punto d'incontro tra una flora e una fauna davvero straordinarie ed eventi interessanti, come l'escursione tra le acque e nell'era glaciale, i tour in barca e in bicicletta alla scoperta della palude di Dürnberg oppure l'immersione culturale nella Fondazione Benedettina di St. Lambrecht. Turracher Höhe, Kreischberg, Frauenalpe, Grebenzen, Lachtal e Hohentauern sono tappe obbligate per gli sciatori e gli snowboarder cui, tuttavia, si affiancano anche le mete sciistiche più raccolte come il Krakau, lo Zirbitzkogel o il Gaal e i 300 chilometri di piste e circuiti sciistici sulle cime delle Tauern, delle Nockberge e delle Seetaler Alpen. Da non dimenticare il pattinaggio su ghiaccio nel Parco Naturale Grebenzen o il tour in slitta trainata da cavalli lungo la Holzstraße.

|