St. VeitLa città ducale di St. Veit an der Glan, in virtù del suo antico ruolo, è nota ancora a molti come “il capoluogo segreto nel cuore della Carinzia”. Ma St. Veit è ancor più conosciuta come “la città dei fiori”, dove vale la pena recarsi per immergersi in un bagno di profumi. La piazza centrale è cinta su tutti i lati, con andamento regolare, da begli edifici, esempio straordinario di piazza medievale e di nucleo organizzato di antiche abitazioni, che hanno conservato le loro caratteristiche. Le facciate degli edifici del centro storico, quasi esclusivamente d'epoca medievale, sono state in larga parte restaurate o modificate nel XVII e XVIII sec. o dopo l'incendio del 1829. Chi visita St. Veit non dovrebbe perdersi il palazzo di Ernst Fuchs: l'albergo, progettato dal pittore e architetto austriaco Ernst Fuchs, ospita al suo interno alcune opere dell'illustre rappresentante della Scuola Viennese del realismo fantastico.

|